Dott.ssa Caterina Galante

  • Home
    • Mi presento
    • Curriculum
    • Pubblicazioni
  • Psicologia e Psicoterapia
    • Counseling
    • Terapia Sistemica Relazionale
    • Psicoterapeuta
  • Ipnosi
  • EMDR
    • Terapia EMDR
    • Trauma
  • Mediazione Familiare
  • Dicono di me
  • Contatti
In Pubblicazioni

Ma… cosa succede dallo psicologo?

l'ascolto

Ti sarà capitato di chiederti almeno una volta nella vita: “Ma cosa succede dallo psicologo? Che si fa in seduta?”.
Che sia per curiosità o per timore… la voglia di trovare una risposta a questa domanda è forte. Forse anche per te ora, che hai deciso di leggere queste righe!

Oggi andare dallo psicologo non è più percepito negativamente come una volta; in passato il termine “strizzacervelli” e l’idea che “dallo psicologo ci vanno i matti” erano dovuti all’erroneo accostamento con la vecchia psichiatria. Sta anche a noi psicologi proseguire nella direzione del fornire le giuste informazioni e far trovare le risposte alle domande lecite di ognuno.
Nell’immaginario comune la psicologia è rimasta confinata alla psicoanalisi di Freud e al suo famoso lettino… ma il tempo passa e oggi non è più così.

Lo psicologo non è un guru, né tantomeno un mago; è una persona che prova emozioni e sentimenti, ha delle difficoltà e delle debolezze come tutti. Allo stesso tempo è un professionista che dedica gran parte della propria vita allo studio della mente e del comportamento umano, delle emozioni e delle relazioni, e sceglie di svolgere un lavoro attraverso il quale fornire aiuto e sostegno alle persone, in ottica di benessere.

Non è necessario invecchiare sul lettino (che non si usa più!!), e non è come si vede in tv o nelle trasmissioni gossip. Del passato, però, forse rimane ancora della diffidenza: perché mai dovrei spendere dei soldi per qualcosa che non vedo? Per farmi ascoltare?

La psicologia, seppure se ne sia da sempre parlato come qualcosa di indefinito, si rivela essere molto di più. Quella cosa che abbiamo in mezzo alle orecchie, chiamato cervello, non si può vedere e non possiamo nemmeno vedere i pensieri al suo interno. Eppure la mente rappresenta il motore di tutto e possiede capacità immense, nel bene o nel male. Emozioni, comportamenti, relazioni, conflitti, comunicazione, tensioni, pensieri, svalutazioni, autostima, convinzioni, dolore, rabbia, gioia… forse la psicologia è molto più concreta di quello che sembra, tutto questo esiste e fa parte della vita di ogni essere umano.

Il benessere non è una cosa tangibile, ma assolutamente condiziona la vita di ognuno, in ogni suo minimo aspetto e ambito. Quante cose si possono fare e quante spiacevoli si possono evitare se si sta bene? Ed ecco che allora, quel muro di diffidenza può cadere.

Naturalmente, però, la psicologia da sola non risolve matematicamente tutti i problemi. La crescita personale e la psicologia necessitano che sia la persona stessa a fare la propria parte, essendo realmente motivata a mettersi in gioco e in discussione, in ottica di miglioramento e benessere. Il desiderio di cambiare è diverso che pensare che qualcuno ci risolva il problema.

Ecco che, in questa prospettiva, la psicologia diventa un investimento dal valore inestimabile per il proprio benessere, per il presente e il futuro.

E questo investimento può non essere solo individuale, ma con la dott.ssa Galante, anche di coppia e familiare.

MA QUINDI IN STUDIO CHE SUCCEDE?

Dalla dott.ssa Galante si affrontano le difficoltà personali e relazionali, si definiscono il “problema” ma soprattutto l’obiettivo e si decide insieme come lavorarci per raggiungere la meta. Si possono utilizzare dei test ma il “grosso” del percorso è svolto attraverso i colloqui e le domande giuste fatte al momento giusto, oltre a molte tecniche esperienziali ed attive. Risulta impossibile, però, descrivere l’intensità delle emozioni in gioco durante una seduta, così come dei movimenti interiori che si attuano, come in una danza terapeutica.

Google è piena di pagine che raccontano cosa si fa da uno psicologo, per cui non mi voglio ripetere, anche se ho già cercato di rispondere ad alcune delle vostre domande.

Essendo ognuno di noi unico… cosa succede realmente lo si capisce solo provandolo di persona!

ascoltobenesserecomunicarecomunicazionecoppiadiffidenzaemozionifamigliafamiliarefuturogruppoindividualeindividuolettinopercorso di sostegnopresentepsicologapsicologiapsicologoPsicoterapiasostegnospenderestudiovalore
23 Febbraio 2015 da Cate
Condividi Tweet Pin it Condividi
About Cate

Articolo Precedente Articolo Successivo

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • GRAZIE!

    30 Settembre 2021
  • Saper ascoltare

    14 Febbraio 2020
  • Mediazione familiare

    18 Luglio 2019
  • IPNOSI POST ERICKSONIANA

    18 Luglio 2019
  • Ringraziamento di libertà

    16 Luglio 2019

Link Utili

  • Felicità: quella dei familiari è alla base della propria!
  • Sito affiliato – ElencoPsicologi.it
  • ONU giornata mondiale contro la violenza sulle donne

Social

             

I più letti

aiuto Albert Einstein ascolto bambino benessere cambiamento clinica sistemica colloquio comunicare comunicazione consiglio coppia crescita crisi difficoltà emozioni equilibio equilibrio famiglia familiare incontro individuo integrazione lente momenti mondo persona pnl psicologa psicologia psicologo psicoterapeuta Psicoterapia Psicoterapia Sistemica Relazionale relazione relazioni significative scelta sostegno strumento studio individuo teoria sistemica terapia terapia familiare terapia individuale valutazioni

Legal

Privacy Policy
Facebook Instagram LinkedIn

Copyright Caterina Galante 2019

Torna su

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso